Descrizione
Biorevitalizzazione: cos’è?
La biorevitalizzazione, chiamato anche bio filler, è un trattamento non permanente mirato a dare nuova vita alla pelle. Allo stesso tempo, è un trattamento in grado di migliorare l’aspetto della pelle mantenendo un aspetto assolutamente naturale e non artificioso.
Come?
In primo luogo fornendo all’epidermide il quantitativo di acqua necessario. In secondo luogo, attraverso delle piccole iniezioni di acido ialuronico. Queste hanno la funzione di stimolare la produzione sia elastina che di collagene.
Elastina e collagene sono due proteine fondamentali per la pelle. Sono infatti le responsabili della robustezza e dell’elasticità della pelle e, di conseguenza, della sua giovinezza. Grazie alla presenza di queste proteine, naturalmente contenute e prodotte dal corpo in determinate quantità, la pelle appare tonica, luminosa e liscia.
A cosa serve?
Lo scopo della biorevitalizzazione è, come detto, quello di dare nuova vita alla pelle del viso. È quindi il trattamento che fa per te se vuoi:
- contrastare o ritardare l’insorgenza delle prime rughe
- migliorare l’aspetto della pelle matura
- avere una pelle più elastica e tonica
- mantenere la fisionomia del volto inalterata
- un trattamento indolore e rapido (ogni seduta dura meno di mezz’ora)
Filler di acido ialuronico o biorevitalizzazione?
Qual è la differenza tra questi due trattamenti? Le iniezioni a base di acido ialuronico fini a sé stesse hanno l’unico scopo di riempire l’area del viso in cui sono effettuate. Possono essere utili per chi desidera modificare i connotati, benché si tratti di un’azione temporanea. Non hanno, però, l’effetto di mantenimento dei processi naturali dell’organismo allo stesso modo della biorevitalizzazione.
La biorivitalizzazione infatti, non sfrutta solo l’acido ialuronico, ma anche altre sostanze importantissime:
- vitamine
- sali minerali
- sostanze antiossidanti
- aminoacidi
Ogni quanto farla?
Le sostanze impiegate nella biorevitalizzazione sono naturalmente prodotte nel corpo, in specifiche quantità. Ciò significa che, col tempo, tendono a essere riassorbite.
Di conseguenza, se desiderate mantenere l’effetto ottenuto, è consigliabile ripetere il trattamento ogni 20/30 giorni per almeno 3 volte.
In questo modo assicurerete alla vostra pelle i nutrienti essenziali per mantenerla giovane e bella!
Biorevitalizzazione: controindicazioni
La biorivitalizzazione generalmente non ha effetti collaterali. È però sconsigliata nei seguenti casi:
- gravidanza
- allattamento
- infezioni cutanee
- malattie infettive e autoimmuni